Il turismo culturale in Italia 2025
Come cambiano le città d’arte e le scelte dei visitatori?
Quali sono le attrazioni e i musei italiani più recensiti e amati? Di cosa parlano i turisti quando raccontano la loro esperienza culturale? Qual è l’identikit dei visitatori che scelgono l’Italia per la sua ricchezza artistica?
Scopri tutto questo e molto altro nel nuovo Report Turismo Culturale in Italia 2025 di The Data Appeal Company, presentato in anteprima a Tourisma 2025.
Un’analisi completa ed esaustiva basata su migliaia di tracce digitali raccolte online su oltre 130 fonti e analizzate tramite l’intelligenza artificiale della piattaforma per destination manager, D / AI Destinations.
Cosa troverai in questo report?
Ecco un’anteprima dei principali insight del 2025:
- L’Italia culturale piace sempre di più: nel 2024 il sentiment generale registrato online sale a 86/100 e quello delle attrazioni culturali supera il 92/100, segnando un nuovo record positivo.
- Roma domina la classifica delle attrazioni culturali: 6 delle 10 attrazioni più recensite nel 2024 si trovano nella capitale, confermando la città come epicentro del turismo culturale italiano.
- Firenze e il boom del Museo Leonardo da Vinci: con 18.500 recensioni, il Museo Leonardo da Vinci di Firenze si afferma come il museo più recensito del 2024, mentre il primato storico per numero di recensioni complessive resta nelle mani della Galleria degli Uffizi.
Scarica il report sul turismo culturale in Italia 2025
Iscriviti alla newsletter e scarica il report sul turismo culturale gratuitamente.
Non restare indietro.
Scopri i dati che guidano il turismo culturale in Italia nel 2025.
NB: Riceverai il report a partire dal 21 febbraio alle ore 11:00