Leggere il turismo in Italia nel 2020 attraverso le tracce digitali
Le tracce digitali di questo 2020, ossia le conversazioni online, i commenti, i social post, se messe a confronto con le fonti ufficiali come l’ISTAT, ci mostrano senza incertezze un turismo italiano messo a gambe all’aria dal Covid, che fatica a vedere la fine dello stallo in cui siamo caduti dal febbraio scorso.
I punti di interesse attivi online in calo fino al -25%
Un numero in netto calo rispetto al 2019 a causa dell’emergenza sanitaria che ha obbligato molte attività a restare chiuse per gran parte dell’anno e ha fortemente limitato i flussi turistici in Italia.
- Nella ricettività abbiamo registrato -23% (dato in linea con le indagini ISTAT sulle aziende del ricettivo chiuse quest’anno)
- -5% per locali e ristorazione
- -25% per le attrazioni
Il numero di contenuti riflette il crollo degli arrivi turistici
![]()
Un parallelismo che conferma ancora una volta in che misura le tracce digitali siano in grado di riflettere l’andamento reale degli arrivi e debbano essere quindi sfruttate come indice di analisi utile a chi si occupa di promozione territoriale.
Nel settore dell’ospitalità, i contenuti sono ben lontani dai numeri pre-Covid, che oggi si attestano al -89%, quindi quasi azzerati come durante il primo lockdown.
![]()
Scompaiono gli stranieri, aumenta il mercato domestico
![]()
Ricerche e prenotazioni voli per l’Italia ancora in stallo
![]()
I visitatori parlano soprattutto di cibo e di sicurezza
Il cibo rimane uno dei temi più trattati e diventa ancora più centrale nell’esperienza di viaggio: anche nella ricettività, tra i temi più trattati, il cibo è al terzo posto dopo l’accoglienza e l’atmosfera, superando anche le camere.
![]()
Sempre più diffuso anche il tema della sicurezza: si parla molto sia delle norme anti-Covid rispettate dalle strutture e dai locali e dunque accolte positivamente, sia dei comportamenti dei singoli, soprattutto in relazione alle mascherine, legati soprattutto a un sentiment negativo.
![]()
Turismo Italia 2020: il video della presentazione
Per approfondire altri temi relativi al turismo in Italia, guarda la registrazione del live dedicato alla presentazione dei dati:




