Data Appeal, in qualità di fornitore di dati geospaziali a livello internazionale, diventa partner ufficiale di Bright Data.
Nell’attuale scenario, la capacità di sfruttare e utilizzare i dati in modo efficace è diventata una risorsa fondamentale per le aziende di ogni dimensione e settore.
Le imprese sono alla costante ricerca di soluzioni innovative per acquisire dati di alta qualità per le loro diverse esigenze e per restare all’avanguardia in un panorama molto competitivo.
Ecco perché Data Appeal e Bright Data hanno stretto una partnership strategica che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende accedono e sfruttano i dati sui punti di interesse per migliorare la valutazione del mercato, la scelta della location e la qualificazione dei distributori.
Bright Data è una delle piattaforme di data collection più usate al mondo. Offre alle aziende la possibilità di raccogliere dati in modo sicuro, etico e su larga scala da un’ampia gamma di fonti su internet. La sua piattaforma innovativa garantisce l’accuratezza, l’affidabilità e la conformità dei dati alle normative vigenti.
“Bright Data da sempre mira ad espandere la propria offerta di dati web alle più ampie esigenze espresse dalla nostra base di +20.000 clienti globali. La partnership con The Data Appeal Company ci permette di soddisfare i bisogni dei clienti non solo con i dati web, ma anche con i dati sui POI.”
Tamir RoterBright Data’s Chief Corporate Development Officer
Grazie alla partnership con Data Appeal, i clienti di Bright Data hanno quindi accesso a dati globali sui punti di interesse, arricchiti da metriche per misurare il sentiment, la popolarità e altro ancora per l’analisi delle destinazioni, la location intelligence e la riduzione dei rischi di investimento territoriale.
“Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership strategica con Bright Data, una collaborazione destinata a ridefinire il modo in cui le aziende affrontano il processo decisionale sfruttando i dati.
Hannah BabineauHead of Partnerships, Data Appeal
Combinando le solide capacità di Bright Data con l'esperienza di Data Appeal nell'estrazione di informazioni utili, puntiamo a potenziare i clienti di diversi settori, - retail, FMCG, immobiliare, turismo, FSI - spingendoli verso un successo senza precedenti in un mercato in continua evoluzione.”
La sinergia tra Data Appeal e Bright Data testimonia la convinzione che l’unione dei rispettivi punti di forza porterà a risultati innovativi.
Alcuni punti chiave della nuova partnership:
- Aumento della data quality: integrando le capacità avanzate di raccolta dati di Bright Data con l’ampio data lake di Data Appeal, le aziende possono accedere a dataset di alta qualità, accurati e completi. Questo è particolarmente importante per le aziende che cercano approfondimenti sui consumatori, informazioni sulla concorrenza e analisi di mercato.
- Soluzioni scalabili: la partnership offre alle aziende la possibilità di scalare le proprie attività di acquisizione dati senza alcuno sforzo. Che si tratti di site selection, qualificazione di distributori, analisi di mercato o gestione della destinazione, Data Appeal e Bright Data forniscono insieme gli strumenti per accedere ai dati su qualsiasi scala a livello globale.
- Conformità legale: la privacy dei dati e la conformità alle normative sulla raccolta dei dati sono priorità assolute nel panorama odierno. Data Appeal garantisce dati raccolti in modo legale ed etico, eliminando i rischi legati al web scraping.
- Formati personalizzabili: le aziende potranno ricevere i dati nel formato di cui hanno bisogno, come data pack (.csv/.xls), API e semplici integrazioni con i sistemi e gli strumenti esistenti internamente.
- Applicazioni diversificate: le soluzioni combinate di Data Appeal e Bright Data si rivolgono a un ampio spettro di settori, come il retail, i beni di largo consumo e il turismo.
La partnership tra Data Appeal e Bright Data riflette una tendenza sempre più diffusa nel settore dei dati: il passaggio alla collaborazione e all’integrazione. La possibilità di supportare in modo sempre più efficace le aziende che scelgono di prendere decisioni data-driven, risparmiando tempo, risorse e ottimizzando i processi.