Skip to main content

D/AI Destinations, la piattaforma di destination management di Data Appeal, diventa ancora più completa grazie a un nuovissimo modulo che rivela preziosi dati anonimizzati sulla spesa dei visitatori.

Data Appeal, azienda del gruppo Almawave, è lieta di annunciare l’integrazione dell’innovativo Modulo Spesa all’interno di D/AI Destinations, resa possibile grazie alla partnership strategica con Visa, leader globale nei pagamenti digitali. Questa collaborazione rafforza la nostra piattaforma, offrendo alle destinazioni turistiche strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale per migliorare la loro attrattività e ottimizzare l’esperienza dei visitatori.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il comunicato stampa completo, leggi l’annuncio ufficiale sul sito di Almawave qui.

Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave, sottolinea: “Questo accordo rappresenta un altro elemento di grande importanza per valorizzare le destinazioni, comprendendo in modo sempre più efficace bisogni e aspettative dei visitatori e dunque basando la strategia di promozione del territorio su dati e criteri sempre più efficaci”.

Mirko Lalli, CEO e founder di The Data Appeal Company, commenta: “Siamo entusiasti di questo importante accordo con Visa, perché segna un passo importante nella nostra missione di supportare le destinazioni con soluzioni data-driven per una crescita sostenibile e competitiva. Lo strumento sviluppato sarà di grande aiuto per le destinazioni e i DMO, che avranno uno strumento avanzato per l’analisi della spesa turistica”.

Grazie a questa nuova funzionalità, le destinazioni turistiche potranno aumentare il loro appeal sfruttando informazioni dettagliate e comparabili sulle abitudini di spesa dei visitatori nei principali mercati internazionali, consentendo loro di attrarre un maggior numero di viaggiatori e di ottimizzare la propria offerta.

Le principali categorie prese in esame sono: ospitalità, cibo e ristorazione, trasporti e shopping, intrattenimento e attrazioni. Tutti i dati sono anonimizzati e dunque GDPR-compliant e forniscono un quadro completo delle tipologie di spesa dei visitatori nei diversi periodi dell’anno.

spending module VISA

Perché hai bisogno di dati sulla spesa dei visitatori?

Analizzare i dati anonimi e aggregati sulla spesa dei visitatori, aggiornati mensilmente e con informazioni su provenienza e metodi di pagamento, ti consente di perfezionare la tua offerta turistica e soddisfare meglio le esigenze del pubblico.

I dati sono suddivisi anche per tipologia di carta di credito, aziendale e privata, per distinguere meglio le necessità dei visitatori.

Il Modulo di Spesa, che si basa su un ampio database storico di due anni, ti permette di confrontare in modo affidabile le tendenze con altre destinazioni di riferimento e in diversi periodi dell’anno. Questo ti aiuta a definire campagne promozionali e investimenti più mirati ed efficaci.

Inoltre, l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella piattaforma D/AI Destinations rivoluziona ulteriormente la gestione delle destinazioni. Grazie all’analisi rapida dei dati, l’AI ti fornisce previsioni e raccomandazioni strategiche, ottimizzando gli sforzi di marketing e l’allocazione delle risorse. In questo modo, puoi prendere decisioni data-driven, creando esperienze turistiche su misura e proattive.

Come puoi utilizzare i dati sulla spesa dei visitatori?

Cosa rende il Modulo Spesa un elemento rivoluzionario? In qualità di professionista di una destinazione o di una DMO, puoi sfruttare questi insight per rendere la tua destinazione più attraente e aumentare i ricavi e i profitti?

Prendi decisioni strategiche informate

Il Modulo Spesa ti fornisce le informazioni necessarie per ottimizzare le tue campagne di marketing, i servizi e la pianificazione di eventi. Sapere dove e come i tuoi visitatori spendono i loro soldi ti aiuterà a decidere in quali aree investire per ottenere i migliori risultati.

Per esempio, se vedi che i visitatori preferiscono le attrazioni locali allo shopping o ai ristoranti, puoi creare offerte su misura, organizzare eventi ad hoc e distribuire le risorse di conseguenza.

«La collaborazione con The Data Appeal Company contribuirà a orientare il processo decisionale dei player del settore turistico pubblico e privato con il supporto dei dati aggregati di spesa dei visitatori – ha detto Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. “I flussi turistici rappresentano una risorsa importante per un paese come l’Italia e per le sue imprese; i pagamenti digitali agiscono da facilitatori e con il supporto delle tecnologie contribuiscono ora a disegnare esperienze piu’ in linea con le abitudini e le aspettative dei visitatori. Questo approccio mirato si rivela strategico anche in vista di grandi eventi internazionali e contribuisce a valorizzare ulteriormente un settore fondamentale per l’economia.”

Misura il ROI delle tue campagne ed eventi

Integrando i dati di spesa con il nostro Modulo Eventi, potrai calcolare l’effettivo ROI delle tue campagne di marketing e degli eventi. In questo modo, potrai valutare l’impatto economico di ogni iniziativa e modificare la tua strategia per ottenere risultati migliori sui tuoi investimenti futuri.

Ottimizza la pianificazione del territorio e delle infrastrutture

I dati di spesa ti offrono una panoramica dettagliata sul comportamento e le preferenze dei tuoi visitatori, aiutandoti a guidare lo sviluppo del territorio, gli investimenti nelle infrastrutture e il miglioramento dei servizi. Che tu stia lavorando sui trasporti pubblici, costruendo nuove attrazioni o migliorando i servizi di ospitalità, queste informazioni ti permettono di adattare la tua destinazione alle reali esigenze dei visitatori.

“Questa partnership consentirà a Visa Government Solution, divisione specializzata nella fornitura di soluzioni per i Governi, di supportare le istituzioni in nuove aree di analisi dei dati come la quantificazione dell’impatto di eventi su larga scala, l’ottimizzazione dei servizi di trasporto pubblico e l’analisi sia delle località turistiche che delle aree urbane non turistiche”, ha sottolineato Mark Palmer, Vice President Europe Visa Government Solution.

Coinvolgi gli stakeholder locali

Questo strumento non è utile solo per te, ma per tutto l’ecosistema della tua destinazione. Condividendo questi dati con gli stakeholder locali, come i proprietari di attività e i pianificatori urbani, tutti potranno comprendere meglio come variano i modelli di viaggio a seconda del periodo e le abitudini di spesa dei visitatori in base alla loro origine. Questo approccio collaborativo alla pianificazione consente a tutti di prendere decisioni più informate e strategiche.

Richiedi la demo gratuita di D/AI Destinations

D/AI Destinations è la piattaforma di destination management sviluppata da Data Appeal. Sfruttando la potenza dell’analisi dei dati e dell’intelligenza artificiale, aiuta le organizzazioni turistiche e le DMO a ottimizzare le loro strategie e a rendere più attraenti le destinazioni turistiche.

Lo strumento offre alle DMO l’opportunità unica di comprendere i loro visitatori sotto ogni aspetto – chi sono, quando arrivano e da dove provengono.

Rivela dettagli cruciali, per esempio quando prenotano, che tipo di sistemazioni scelgono – tra affitti a breve termine, hotel o ostelli – e da oggi, anche quanto spendono e dove.

Ottieni questi insight, insieme a insight di valore su importanti tematiche del settore come la sostenibilità, per osservare le tendenze in tempo reale.

Personalizza la tua offerta e perfeziona i tuoi sforzi di marketing, trasformando le tue decisioni in esperienze superlative.

Prova D/AI Destinations!

Contattate il nostro team per richiedere la demo gratuita, senza alcun impegno.

Richiedi la demo gratuita