Skip to main content

Data Appeal annuncia il lancio di una nuova interfaccia conversazionale agentica per la le DMO.

La nuova funzionalità sarà in grado non solo di trasformare grandi volumi di segnali turistici in insight chiari, analisi contestualizzate e raccomandazioni concrete, ma anche di svolgere task operativi sulla base delle indicazioni del team.

Potenziare al massimo i team delle DMO è il nostro obiettivo: delegando i task più ripetitivi, potranno concentrarsi sulle decisioni strategiche.

La novità è stata presentata dal CEO Mirko Lalli alla Phocuswright Conference 2025 di San Diego, ed è la naturale prosecuzione dell’integrazione dell’IA generativa in D/AI Destinations annunciata nei mesi scorsi, per affiancare all’analisi la capacità di attivare task operativi.

 

Una knowledge base proprietaria al servizio delle DMO

Sviluppata specificamente per le Destination Management Organization (DMO), gli enti del turismo e le autorità di settore, la funzionalità risponde alla crescente esigenza di sfruttare la data analysis in modo più rapido, semplice e immediato.

A differenza delle soluzioni di intelligenza artificiale generiche, il sistema si basa su una knowledge base proprietaria, curata e costantemente aggiornata, costruita a partire da centinaia di dataset integrati nello spazio dati condiviso delle società del Gruppo Almawave The Data Appeal Company e Mabrian.

La piattaforma combina indicatori georeferenziati, comportamentali e di sentiment – dalla connettività aerea alle performance ricettive fino ai modelli di spesa – validati da un team di esperti di turismo e travel intelligence. A questi dati è possibile aggiungere i dati di prima parte della destinazione, per ottenere dallo strumento suggerimenti e interpretazioni ancora più pertinenti.

Le destinazioni non hanno bisogno di un’altra dashboard: hanno bisogno di un team abilitato ad agire. Con questa piattaforma consentiamo ai team di dialogare direttamente con i propri dati e di passare dall’insight all’azione, fino ad attivare task concreti come la creazione di report e la loro condivisione con gli stakeholder. È questa la nuova frontiera della gestione delle destinazioni.

Mirko LalliCEO & Founder - The Data Appeal Company

Dai dati all’azione: esempi concreti di utilizzo

Più nel dettaglio, la piattaforma:

  • produce documenti testuali pronti all’uso
  • genera report visivi e può condividerli automaticamente con stakeholder selezionati
  • è in grado di impostare alert su KPI chiave e di progettare piani di marketing granulari e pronti all’uso.
  • Può rispondere anche a richieste complesse come, ad esempio: “Considerando l’offerta attuale, i prezzi degli hotel, la connettività, gli eventi in programma e le tendenze internazionali, aiutami a definire un piano di marketing per aumentare i visitatori cinesi, giovani e ad alta capacità di spesa, nel periodo invernale nella nostra destinazione, con un budget di XXX, puntando principalmente sui social media”.

Un alleato strategico per team e stakeholder

Gli strumenti classici verranno quindi sostituiti da una sola interfaccia di dialogo, per aiutare i professionisti delle DMO a concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto, riducendo il tempo dedicato alle analisi ripetitive e accelerando il passaggio dai dati all’azione.

Con queste implementazioni, le DMO potranno inoltre concedere accessi condivisi e sicuri ai propri stakeholder, all’interno di un ecosistema di dati affidabile, robusto e completamente anonimizzato, gestito secondo principi di privacy-by-design.

Questo modello permette di lavorare su informazioni aggiornate e verificate, favorendo decisioni coordinate e basate sui dati, indipendentemente dal ruolo o dalle competenze analitiche dell’organizzazione.

 

Un’intelligenza artificiale responsabile e human-centred

L’iniziativa si allinea all’impegno del Gruppo Almawave nello sviluppo di un’intelligenza artificiale responsabile e human-centred, progettata per:

  • semplificare il lavoro quotidiano degli operatori
  • ridurre le attività ripetitive
  • permettere di focalizzarsi su strategie di valore per le destinazioni e i residenti.

L’accesso è attualmente limitato a un ambiente privato con alcune destinazioni selezionate; la feature sarà rilasciata gradualmente a partire dai primi mesi del 2026.

Vuoi saperne di più?

Approfondisci la nuova feature di Data Appeal.

Iscriviti alla waiting list