Questo autunno Data Appeal sarà protagonista in alcune delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate al mondo del turismo.
Dall’Europa agli Stati Uniti, vi racconteremo come i dati e l’intelligenza artificiale possano supportare destinazioni, imprese e istituzioni nel prendere decisioni più intelligenti e sostenibili per la loro crescita.
Dove ci puoi incontrare?
WTTC Global Summit
Roma, 28–30 settembre 2025
Data Appeal e Mabrian saranno a Roma per il WTTC Global Summit, dove leader pubblici e privati si incontrano per delineare il futuro del travel. Condivideremo come la destination intelligence aiuti ad anticipare i cambiamenti del mercato, monitorare il sentiment dei viaggiatori e allineare la crescita alla sostenibilità.
CityDNA Autumn Conference
Tórshavn, Isole Faroe, 30 settembre – 2 ottobre 2025
Ci vediamo a Tórshavn per la CityDNA Autumn Conference, un appuntamento dedicato a ridefinire il concetto di successo nell’economia delle destinazioni. Sarà l’occasione per discutere insieme come le città possano diventare più competitive, resilienti e accoglienti grazie ai dati.
Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+
Milano, 1 ottobre 2025
Saremo a Milano per gli Stati Generali Europei del Turismo LGBTQ+ 2025, un evento che valorizza inclusività e diversità come leve strategiche per il settore turistico. Sarà l’occasione per condividere il valore di creare esperienze autentiche, accoglienti e di valore per tutti i viaggiatori.
Premio Eccellenza nel Turismo in Brasile – ABAV 2025
Online, 2 ottobre 2025
Anche quest’anno The Data Appeal Company e Almawave do Brasil (Gruppo Almawave) presentano il Premio Eccellenza nel Turismo in Brasile in collaborazione con ABAV Expo 2025. Assegneremo i premi durante un evento speciale online il 2 ottobre e presenteremo un’approfondita analisi della connettività in Brasile.
Partecipa all’evento: iscriviti qui
Tourism Summit Budapest, 14 – 15 ottobre 2025
Organizzato da Visit Hungary e ospitato nella scenografica Bálna di Budapest, l’evento riunirà esperti internazionali, innovatori e nuovi leader per esplorare il futuro del turismo sotto il motto “Travel Smart, Explore the Future.” Nei due giorni, i partecipanti potranno seguire keynote, panel e workshop su trasformazione digitale, sostenibilità e nuovi comportamenti dei viaggiatori, scoprendo le principali tendenze che stanno ridefinendo il settore turistico.
Il nostro CEO, Mirko Lalli, interverrà con il keynote “Decoding the Algorithm: Shaping the AI of the Future and Travel Engagement.”
Tourism Innovation Summit
Siviglia, 22–24 ottobre 2025
A ottobre torneremo in Spagna per il Tourism Innovation Summit (TIS 2025), dove l’innovazione è di casa. Nel nostro intervento “Measuring What Matters: Unlocking the True Impact of Events through Data Intelligence” spiegheremo perché gli eventi hanno un impatto fondamentale ma spesso sottovalutato per il turismo. I dati sugli eventi possono svelare il comportamento, la spesa e i trend del momento, utili a capire, anticipare e guidare i flussi per tutto l’anno.
Il nostro CEO Mirko Lalli, terrà invece lo speech dal titolo: “From proprietary data to intelligent agents: unlocking destination value with AI”. L’intelligenza artificiale può essere davvero rivoluzionaria solo se alimentata da dati pertinenti, affidabili, coerenti e di valore. Esploreremo come dati di qualità possano diventare il motore di una nuova generazione di assistenti virtuali intelligenti, gli agenti AI, in grado di fornire rapidamente approfondimenti e soluzioni efficaci alle destinazioni turistiche.
The Future of Travel: from Innovation to Reinvention
Milano, 30 ottobre 2025
Torna The Future of Travel – l’evento di networking e knowledge sharing dedicato ai protagonisti del mondo travel. Questa edizione, organizzata da Accenture Italia in collaborazione con Data Appeal, esplorerà tecnologie, modelli di business ed esperienze cliente che stanno ridefinendo il settore. Il nostro CEO, Mirko Lalli, guiderà la community insieme a Stefania Filippone, Travel Cluster Lead di Accenture, in un programma ricco di panel e interventi di aziende leader del comparto.
The Quarter Cafe – Digital Tourism Think Tank (alongside WTM)
London, 4–5 November 2025
Speech: Hannah & Nick Hall — “Bubbles & Data Bites”, 4 November, 18:00 – The Pump House
An exciting new announcement will be unveiled about the newest fully-fledged data and insights service, created together with Data Appeal. The session will be a chance to relax, enjoy drinks, canapés and networking, while discovering a preview of what is to come—right on the doorstep of WTM London.
CityNationPlace Global
London, 5–6 November 2025
Speech: Mirko Lalli — “Using data to assess the balance between economic and environmental impact, and community wellbeing, in your destination management strategy”, 6 November, 11:45 – County Hall
The session will explore how data can help destinations find the right balance between growth, sustainability, and community wellbeing, providing concrete guidance for more effective management strategies.
Phocuswright Conference
San Diego, 18–20 novembre 2025
Chiuderemo la stagione negli Stati Uniti, alla Phocuswright Conference di San Diego, uno degli appuntamenti più influenti per il travel tech. In particolare, saremo tra i protagonisti di Launch mercoledì 19 novembre, dove presenteremo le soluzioni più recenti di Data Appeal e le nuove funzionalità di AI per trasformare gli insight in valore reale per destinazioni e brand del settore travel.
Mirko Lalli parteciperà anche alla esclusiva Roundtable “Smart, Sustainable, and Strategic — Reinventing Destination Marketing”: il sovraffollamento turistico continua a mettere a dura prova alcune delle destinazioni più iconiche al mondo, mettendo sotto pressione le infrastrutture, gli ecosistemi e le comunità locali. Le DMO sono in prima linea in questa trasformazione. Come possono sfruttare i dati, la tecnologia e le strategie per costruire economie turistiche più intelligenti e sostenibili?
Georgian Tourism Summit
Batumi, Georgia, 20–21 November 2025
Speech & Workshop: Giancarlo — “Leveraging AI and Data to better manage the Georgian market and destinations”
The speech will focus on how artificial intelligence and data can support better management of the Georgian market and destinations, providing actionable insights to strengthen competitiveness and long-term sustainability.
Incontriamoci di persona
Se parteciperai a uno di questi eventi, vieni a trovarci. Saremo felici di mostrarti come i nostri insight possano aiutarti a cogliere nuove opportunità, migliorare l’esperienza dei visitatori e costruire strategie resilienti per il futuro del turismo.
Contattaci per fissare un appuntamento.




