Stazione Leopolda
Ci vediamo l’11 novembre a partire dalle 12:00 per BTO 2025, con 4 speech dedicati al tema “An Invitation to Chart the Uncharted”.
Quando tutto quello che sappiamo sul turismo sembra già visto, ecco che qualcosa cambia. Le nuove tecnologie sparigliano le carte, le preferenze mutano, le rotte si modificano e ci ritroviamo in paesaggi turistici tutti diversi da quelli che ci eravamo immaginati.
Per questo The Data Appeal Company torna sul palco di BTO 2025, dall’11 al 12 novembre 2025 con il tema “An Invitation to Chart the Uncharted”: quattro ore per quattro speech di dibattito su tutte le novità che hanno minato le nostre certezze e che ci stimolano a cambiare approccio in linea con lo scenario odierno.
Parleremo di come i dati e gli insight in tempo reale possano guidarci nelle scelte riducendo i dubbi; parleremo di accessibilità e nuova ospitalità, tra minimalismo funzionale, tradizione sostenibile e nuovi modelli ibridi.
Gli appuntamenti curati da Data Appeal a BTO 2025
Connessioni intelligenti nel turismo
11 novembre- ore 12:00
Hall #2
Lingua: italiano
In che modo si stanno trasformando l’organizzazione dei servizi turistici, la gestione della mobilità e delle risorse, l’evoluzione delle strutture ricettive e le strategie di sostenibilità?
Dalla personalizzazione delle esperienze, alla capacità predittiva dei dati, dall’efficienza dei processi al ruolo che gli algoritmi possono avere nel ridisegnare le relazioni tra destinazioni, operatori e viaggiatori.
Sul palco:
- Marco Da Rin Zanco – CEO e co-founder, AmuseApp
- Fabio Galletto – Sales leader travel and automotive, Google
- Federico Catania – Senior Government Relations Manager, Trainline
- Laura Testa – Sales Promotions, Repower
Modera: Edoardo Colombo – presidente, Turismi.ai
The Destination of The Future
11 novembre – ore 14:00
Hall #5 Turespaña
Lingua: inglese
Esploriamo i cambiamenti nel campo della gestione delle destinazioni turistiche grazie ai dati in tempo reale. Scopri come l’analisi predittiva può prevedere i flussi di visitatori, personalizzare le esperienze e promuovere una crescita sostenibile senza danneggiare l’anima di un luogo.
Sul palco:
- Daniela Gugliotta Bagaian – Marketing Director, Ente Turistico del Luganese
- Nick Hall – CEO & Founder, Digital Tourism Think Tank
- Diego Cermelli – Head of Market, Saint Elmo’s Tourism
Modera: Mirko Lalli, CEO e founder The Data Appeal Company
How do I get there?
11 novembre – ore 15:00
Hall #5 Turespaña
Lingua: inglese
Trasporti e turismo danzano all’unisono. Alta velocità, micromobilità, intermodalità e investimenti infrastrutturali che riducono l’impronta di carbonio e rendono memorabile ogni tratta.
Sul palco:
- Andrea Giuricin – CEO, TRA Consulting; Senior Advisor Investment Funds; Senior Consultant World Bank; Transport Economist CESISP-UNIMIB
- Carlos Cachero – Head of Rider Operations Southern Europe, Uber).
- In chiusura, breve presentazione di Francesco Galati con il progetto “Mr. Franz”.
Modera: Silvia Moggia, albergatrice, blogger ed esperta di turismo, consulente di Data Appeal
The Hospitality Horizon
11 novembre – ore 16:00
Hall #5 Turespaña
Lingua: inglese
Confronto fra minimalismo dei capsule hotel, eco-resort intrisi di tradizione e strutture ibride in ascesa. Storie appassionate, riflessioni poetiche e contrasti intelligenti che invitano a ripensare l’ospitalità in chiave autentica.
Sul palco:
- Leonardo Saroni – Partner, Traveltech.vc
- Mathilde Armanet – Marketing manager, Capsule Hotel
- Rosie Willan – Co-founder, Stay the Night
Modera: Silvia Moggia, albergatrice, blogger ed esperta di turismo, consulente di Data Appeal
Leggi tutto il programma dell’evento, e se vuoi ricevere gli ultimi aggiornamenti, iscriviti alla nostra newsletter.
Stai al passo
Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle ultime notizie del tuo settore!
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ricerche mensili, eBook, report basati sui dati e altro ancora.




